Andrea Figari: valutazioni e vendita
Se hai un dipinto del pittore Andrea Figari, per valutazioni e vendita puoi rivolgerti a Mazzitelli Antichità. Con un’esperienza di oltre 30 anni nel campo dell’antiquariato, a Genova è un vero e proprio punto di riferimento per la compravendita di opere d’arte, oggetti d’epoca, dipinti di Andrea Figari e altri artisti. Vengono eseguite stime, quotazioni e valutazioni gratuite con pagamenti immediati, sempre a disposizione dei clienti per trovare la soluzione ad ogni esigenza. Contatta subito Mazzitelli Antichità per avere maggiori informazioni sulle valutazioni e vendita di Andrea Figari.
Andrea Figari, il pittore “tempesta dell’800”
Andrea Figari (Sassari, 30 novembre 1858 – Genova, 20 novembre 1945) è stato un pittore soprannominato “Il Tempesta dell’800”, dati gli impeti del mare risaltati nelle sue opere. Nato in Sardegna, a vent’anni si trasferì a Genova, dove seguì i corsi di pittura dell’Accademia Ligustica di Belle Arti sotto la guida di Tammar Luxoro, paesaggista e critico d’arte. L’influenza di quest’ultimo fu determinante nella carriera dell’artista, specie frequentando la scuola speciale di paesaggio istituita nel 1874 nella stessa Accademia genovese. Il suo esordio avvenne nel 1880 esponendo alle mostre della Società Promotrice di Belle Arti a Genova, e nel 1882 alla Promotrice di Torino. Il temperamento di colorista di Andrea Figari fu accentuato dalla ricerca di una materia cromatica corposa, donando una sostanza estremamente realistica alle vedute marine, tra i suoi soggetti prediletti. Nel 1887 vinse il primo premio della Promotrice di Belle Arti di Genova e, nello stesso anno, partecipò all’esposizione nazionale a La Spezia quale unico pittore genovese. La sua produzione artistica fu largamente apprezzata anche dall’alta società, che se ne interessò sin da subito con acquisti ufficiali, ad esempio “Marina 1892” comprato da Re Umberto I.
I dipinti di Andrea Figari
Alcuni dei dipinti di Andrea Figari sono conservanti in diversi Musei, tra cui la Galleria d’Arte Moderna di Genova, la quadreria della Camera di Commercio di Genova e il Museo del Cairo. Se hai uno o più dipinti di Andrea Figari e desideri conoscerne il valore, contatta subito Mazzitelli Antichità per una quotazione gratuita e per informazioni sulla sua compravendita.
Scopri i principali dipinti di Andrea Figari e chiedi una valutazione gratuita:
Piccola spiaggia – Porticciuolo, 1882
Marina, 1892
In alto mare, 1892
Colle sartie infrante, 1892
Lo Scoglio di Quarto, 1896
L’Antro del Diavolo a Vernazza, 1899
Marina, 1907
Bacio ultimo, 1912
Giornata di neve, 1916
Sole rosso, 1920
Alba lunare, 1925
VUOI VENDERE UN DIPINTO DI
ANDREA FIGARI?
Compila il modulo per richiedere una quotazione gratuita